a tal punto che
Look at other dictionaries:
che — 1ché pron.rel., pron.interr., pron.escl., pron.indef.inv., agg.interr., agg.escl., s.m.inv. I. pron. FO I 1a. pron.rel., il quale, la quale, i quali, le quali (può essere riferito a persona o cosa e viene gener. usato con valore di soggetto o… … Dizionario italiano
punto — punto1 s.m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre pungere ; propr. puntura, forellino ]. 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano da una terna di numeri reali: p. di un… … Enciclopedia Italiana
tale — tà·le agg.dimostr., agg.indef., pron.dimostr., pron.indef., avv. I. agg.dimostr. FO I 1. di questo genere, di questo tipo; che ha la natura o le caratteristiche cui si è già accennato o si accenna nel discorso: di fronte a una tale reazione non… … Dizionario italiano
Senofonte — 1) Senofonte, letterato e uomo d armi greco (Atene 430circa 353 a.C.). Di famiglia aristocratica, fu forse allievo di Socrate. Partecipò alla spedizione di Ciro contro il fratello Artaserse II, re di Persia: morto Ciro nella battaglia di… … Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica
talmente — tal·mén·te avv. FO così, a tal punto: mi sono talmente arrabbiata!, è un attore talmente bravo! | in correlazione con che o da, per introdurre una proposizione consecutiva: è un dolore talmente forte che la distrugge, un libro talmente noioso da… … Dizionario italiano
Candidatos a artículos destacados — Wikipedia:Candidatos a artículos destacados Saltar a navegación, búsqueda Ir a la tabla de contenidos Atajo WP:CADWP:CAD … Wikipedia Español
tanto — [lat. tantus agg., tantum avv.]. ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [riferito a cose non numerabili e generalm. anteposto al sost., in grande quantità o misura: c è t. spazio qui ; ho t. fame, sonno ; oggi c è t. vento ] ▶◀ (lett.) cotanto, molto,… … Enciclopedia Italiana
Arturo Frondizi — sentado por primera vez en el sillón de Rivadavia (1958) … Wikipedia Español
tanto — tàn·to agg.indef., pron.indef., pron.dimostr., s.m.inv., avv., cong. I. agg.indef. I 1a. FO con nomi non numerabili, così grande, che è in gran quantità, molto: ho davanti tanto tempo per studiare, ho avuto sempre tanta pazienza con te, ho tanta… … Dizionario italiano
Historia del desnudo artístico — David (1501 1504), de Miguel Ángel, Galería de la Academia de Florencia. La evolución histórica del desnudo artístico ha corrido en paralelo a la historia del arte en general, salvo pequeñas particularidades derivadas de la distinta aceptación de … Wikipedia Español
Sandro Pertini — Alessandro Pertini Presidente de la República Italiana … Wikipedia Español